Sito di divulgazione musicale
a cura di Italo Froldi
italo.froldi@memoriesonore.it
Questo mio sito:
contiene molte cose; ognuna di esse integra, arricchisce e accoglie le altre.
parte da materiali di varia provenienza che negli anni ho raccolto per interesse personale nelle biblioteche, nei negozi di dischi, nelle conferenze e nei bollettini informativi di associazioni che si occupano di canto popolare, di educazione musicale, di cultura popolare a vari livelli. E' quindi il prodotto di un lungo percorso di studio che può certamente ampliarsi.
Tutte le sezioni:
sono arricchite da spartiti musicali, testi dei brani di ascolto: l'ipertesto può così costituire uno strumento per l'insegnante. Ogni canzone è stata inserita come spartito in formato PDF in una versione che ne renda possibile l'esecuzione. Dove possibile sono state inserite versioni diverse della stessa canzone o dello stesso brano di musica per consentire di riflettere sull'esecuzione e sul senso che ad essa si accompagnano.
sono realizzate utilizzando il linguaggio aperto con l'intento di renderle un cantiere in cui ognuno (docente, studente, classe), in momenti diversi (ore curricolari, laboratori, lavoro di ricerca personale), abbia modo di integrare le sezioni che più lo coinvolgono rispettandone l'impianto generale.
cercano di avvicinare popolazioni da noi distanti nel tempo o nello spazio attraverso il fare musica. Nel mio lavoro ho privilegiato la dimensione temporale ma il lavoro di laboratorio non preclude integrazioni sulla musica di altre popolazioni anche a noi contemporanee o le produzioni più legate al pop, al rock al rap e al jazz.
Simboli illustrati da Jasmina El Bouamraoui e Karabo Poppy Moletsane, in occasione dei 20 anni di Wikipedia è di pubblico dominio secondo i termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal. Le autrici hanno associato la loro opera al presente atto rendendola di pubblico dominio e rinunciando a livello mondiale a tutti i suoi diritti sull'opera stessa previsti dalla legge sul copyright, nonché a tutti i diritti legali connessi e limitrofi che può avere sull'opera, senza limitazioni diverse da quelle imposte dalla legge. È possibile copiare, modificare, distribuire e utilizzare quest'opera, anche per scopi commerciali, senza necessità di autorizzazione.